PAGELLE E GIUDIZI: BILAN CON DOMINANZA ASSOLUTA, MASSINBURG DA PERCORSO NETTO, CHRISTON SFIORA LA PERFEZIONE, DELLA VALLE DI CLASSE

La cattiveria agonistica di Burnell sfiora il cinismo, Petrucelli difensore asfissiante, Cobbins presenza decisa, Gabriel volta pagina, Cournooh sempre più maturo, Akele ordinato e preciso, Porto va a segno, Tanfoglio con fiducia

Christon 7 prestazione consistente con percentuali realizzative che sfiorano la perfezione (86% con 6/7), chiusura in doppia cifra con 13 punti principalmente grazie al gioco che inizia spalle a canestro a guadagnare spazio in mezzo all’area e segnare in fadeaway, marchio di fabbrica della casa. Pari e patta tra palle perse e recuperate (una per tipologia) e 2 assist ai compagni. Difende con buona fisicità.

Gabriel 6.5  volta pagina con decisione rispetto alla partita praticamente non giocata a Bologna e parte dal quintetto con grande convinzione e concentrazione. Quanto KG sia importante per la squadra è testimoniato da tutti i compagni in panchina che sulla seconda schiacciata in contropiede a metà primo quarto corrono in campo a urlargli in faccia e a tirarlo in piedi. Scena ben più che simbolica. Non fa indigestione di punti, ma raccoglie 7 carambole in 18 minuti, anche un assist ed una palla recuperata.

Bilan 8 ancora una volta MVP con dominanza assoluta sotto le plance, doppia doppia con 21 punti e 12 rimbalzi, 3 assist e 1 palla recuperata. Oltre allo strapotere offensivo lotta in tutte le parti del campo e non si tira indietro in raddoppi a metà campo e sulle linee laterali. Parte anche in palleggio a tutto campo in un paio di occasioni, così giusto per dimostrare che la scuola tecnica croata non ha davvero nulla da invidiare a quella d’ Oltroceano. Semplicemente Mir(o)abile.

Burnell 7 i numeri della sua partita dicono 21 minuti, 7 punti, 3 rimbalzi , 2 assist e 75 sportellate tra prese e date. Come tutti i suoi compagni difende con determinazione esemplare e con cattiveria agonistica che sfiora il cinismo, data la giornata decisamente imbarazzante dei galletti varesini.

Massinburg 8 prosegue con continuità impressionante lo splendido livello di forma del furetto di Dallas che non sbaglia davvero nulla con un esaltante 100%  (3/3 da 2 2/2 da 3 e 4/4 ai liberi) per un percorso netto che gli vale 16 punti ben 28 di valutazione e 30 di plus minus.

Tanfoglio 6,5 la distanza oceanica nel punteggio consente 7 minuti abbondanti di campo al giovane monteclarense che non riesce mettere a referto i primi punti nella massima serie, ma si muove comunque con buona confidenza.

Della Valle 7,5 la classe del campione non può rimanere a lungo annebbiata ed infatti con una prestazione estremamente convincente in ogni aspetto il capitano si scrolla in fretta di dosso un paio di partite sottotono e  mostra quella  sicurezza e quella bella faccia tosta che tanto ci piacciono. Oltre a tornare a segnare in ogni posizione del campo (16 punti in 19 minuti) è il miglior assistman di serata con 5 palle smarcanti per i compagni, 1 palla recuperata e molta più efficacia difensiva.

Petrucelli 7 Grandi, grandissimi meriti nel mettere il marchio di fuoco della sua difesa asfissiante ad indirizzare sin dai primi minuti questa delicata gara: il divario in doppia cifra già dal primo quarto nasce non solo dalla buona verve realizzativa dei compagni, ma soprattutto da sue 3 palle recuperate in pochi minuti, cui se ne aggiungerà una quarta nel prosieguo di gara . Nel bottino di serata anche 2 assist , 3 rimbalzi ed una stoppata e pazienza per il 17 % complessivo al tiro, prima o poi le ragnatele saranno tolte e torneranno anche i punti a referto. Per stasera , dato il risultato da record, la generosità difensiva di John basta e avanza.

Cobbins 7 anche per il  centrone di Amarillo 100% al tiro, con chiusura in doppia cifra a 10 punti (pure 2/2  dalla linea della carità che di solito fa tanto soffrire), solita abnegazione difensiva e presenza decisa dalle retrovie a guidare aiuti difensivi e indicazioni da portiere di calcio, presente in area con una montagna di tiri varesini disturbati e 4 carambole in saccoccia. 

Cournooh 7 entra a partita ben instradata, ma non fa scendere di un grammo l’intensità biancoblu in entrambe le metà campo. Chiude in doppia cifra con 13 punti ben 7 rimbalzi un assist e compensazione tra 1 palla persa ed una recuperata. Nella recente ospitata a “Basket Time 2.0” si era definito al culmine della sua maturità cestistica, siam ben felici di certificarne l’affermazione.

Akele 7 quasi 20 minuti di gran qualità dell’ala trevigiana il cui tabellino  accoglie solo statistiche positive che rispecchiano perfettamente quanto si è visto in campo. 11 punti, 1 rimbalzo, 1 palla recuperata. Ordinato e preciso, alunno modello.

Porto 7 martedì sarà tempo di cabaret di  paste a fine allenamento per la giovane guardia che realizza senza timori, alla seconda chance di tiro la sua prima tripla in carriera nella massima serie.

(foto di Vittoria Russo e Gianluca Scalvini)

VARESE

Shahid 4, Cauley-Stain 5, Ulaneo 5, Woldatensae 5, Zhao 6, Moretti 4, Virginio 4, Hanlan 6, Brown 5