LA GERMANI SALE SULLA GIOSTRA DEI PLAY OFF SCUDETTO. PROSSIMA FERMATA: LA SEMIFINALE

Brescia. Si comincia, questa domenica al PalaLeonessa con palla a due alle ore 20:45 e in seguito martedì allo stesso orario per gara 2, si sale sulla giostra dei play off scudetto il cui pensiero non solo entusiasma chi, come chi scrive e come gran parte della redazione di bresciacanestro.com, questa fase del campionato l’ha vissuta dal vivo negli anni trascorsi a calcare i parquet in giro per l’Italia, ma anche ogni appassionato di questo sport.

Adrenalina al massimo e aspettative tante checché se ne dica, non si risparmieranno per una serie che vedrà i biancoblu avversari di una delle storiche rivali, la Pistoia neo promossa e grande rivelazione di stagione. Non passerà sicuramente inosservato il quarto di silenzio deciso dalla curva della tifoseria organizzata bresciana in segno di protesta contro il rincaro dei prezzi dei biglietti (3200 i biglietti venduti in prevendita, 200 i tifosi attesi dalla città toscana) anche se siamo certi che la passione e la grande voglia di sostenere una squadra molto amata non verrà meno come è del resto stato sempre in casa così come in trasferta durante tutta la stagione.

Tastare il polso. Pur essendo un campionato a sé, ogni roster ai play off ci arriva con tutti i valori tecnici, fisici e mentali finora coltivati a cui si aggiunge indubbiamente la grande motivazione di superare la fase che darà accesso ad un ulteriore obiettivo storico per il club biancoblu, quello delle semifinali. Seguire la teoria dei piccoli passi consentirà di non strafare, ma in queste competizioni si tende a dare il tutto per tutto pensando soprattutto a godersi il divertimento di essere protagonisti della cosa per cui si concorre e su cui si concentrano gli sforzi di tutta una stagione. Non dare nulla per scontato certo, se non continuare a mettere in pratica ciò su cui si è costruito per arrivare a questo punto, mettendoci quel quid in più che permetterà di fare semmai la vera differenza. Tastare subito il polso dell’avversaria e capire come interpretare le danze imponendo il proprio ritmo darà modo di stemperare anche la tensione tipica di questi appuntamenti. Brescia arriva al fischio di inizio di gara 1 non in splendida forma ma, come ha dimostrato già in altre occasioni, ha le risorse per affrontare eventuali assenze importanti come potrebbe essere ancora quella di Petrucelli oltre che ad una condizione non ottimale di giocatori come Christon o Cobbins rientrati in campo, ma non ancora perfettamente recuperati fisicamente. Ci penseranno capitan Della Valle, Gabriel, Massinburg, Burnell, AKele, Bilan semmai a caricarsi della responsabilità di sollevare un po’ questi compagni! A disposizione poi ci sono i giovanissimi Tanfoglio e Porto, che scalpitano e dobbiamo menzionare come pedine altrettanto fondamentali nel percorso di raggiungimento di questo obiettivo. Affrontare la serie come un “win or go home” potrebbe anche essere un buon approccio mentale.

Pistoia sorprendente light. Ottimo il risultato raggiunto dai toscani di coach Brienza, che hanno saputo, da damigella neo promossa, dimostrare, seppur in versione light con rotazioni limitate rispetto ad altri roster, mostrare un gioco a tratti spettacolare e molto vivace che ne ha determinato successi anche eclatanti e fatto sì che alcuni dei giocatori siano stati nominati agli Awards di fine stagione (Charlie Moore e Payton Willis sono in corsa per il titolo di MVP della LBA). Avversaria storica del club biancoblu come ben ripercorso nell’articolo che il nostro direttore, già protagonista dal vivo anche in quegli anni, ha scritto e pubblicato su queste colonne in settimana, Pistoia potrebbe avere il piccolo vantaggio di una minore pressione che le permetterà di affrontare questa serie in modo più spensierato laddove gli obiettivi (la salvezza in primis) e le aspettative sono state addirittura superate. Così come i bresciani, anche i biancorossi sono il frutto di un lavoro molto valido condotto da coach Brienza col proprio staff, che ha permesso di confezionare una squadra molto ben amalgamata sia per quanto riguarda gli stranieri (Moore il creator, Willis, Hawkins, Varnado, l’inglese Wheatle e il centro Ogbeide già nel mirino di club più quotati) che per gli italiani con senior di esperienza come il capitano Della Rosa, ma anche Saccaggi e del Chiaro.

Vivetela con noi. Sulle pagine di Facebook di Bresciacanestro e di Cristiano Tognoli saremo in diretta video dalle 20:15 con il pre partita e dalle 20:45 con la radiocronaca interattiva dove potrete partecipare anche con i vostri messaggi in tempo reale. Su queste colonne la cronaca testuale e a fine partita il tabellino, i voti, le interviste, il commento e pagelle con giudizi.   

…E occhio alle sorprese. Questo sabato sera i play off scudetto sono partiti con la vittoria di Reggio Emilia a Venezia e Tortona che ha fatto soffrire Bologna a domicilio per oltre due quarti.