UNA HOTELS REGGIO EMILIA-GERMANI BRESCIA PAGELLE E GIUDIZI: BILAN DOMINATORE IN AREA COMPIE LA MISSIONE “DERBY D’ITALIA”. DOWE CON GRANDE ABNEGAZIONE DALLA PANCHINA. BURNELL FLUSSO CANALIZZATORE.

Bilan 8 benché il nemico pubblico numero 1 delle difese avversarie avesse ricevuto in settimana numerosi “avvisi di garanzia” dallo staff emiliano circa il focus sulla preparazione della partita votato al tentativo di contenerlo, il croato affronta con la solita non chalance la sfida e nonostante esca dal parquet con più ematomi del solito domina l’area e colleziona una nuova prestazione clamorosa con 20 punti , 13 rimbalzi e 7 assist. Da ospite di Basket time 2.0 dello scorso mercoledì aveva dichiarato espressamente “Vinciamo a Reggio così posso godermi la mia Juve domenica a San Siro con la mia famiglia”, mission complete Miro, domani goditi il derby d’Italia!

Miro Bilan, foto Ciamillo-Castoria

Ferrero sv

Dowe 6.5 il trio proveniente dalla panchina di cui fa parte Chris insieme a Burnell e Cournooh , ridesta sia attacco che difesa dal grande torpore iniziale ; Chris lavora sodo in difesa , attacca l’area con buoni tiri al ferro trovando falli o buoni passaggi e in 17 minuti di grande abnegazione segna 5 punti ( peccato per i 3 errori dalla lunetta) , serve 3 assist , da una mano a rimbalzo con due carambole consente a Ivanovic e della Valle di rimettere insieme i pensieri e tornare in campo con maggiore efficacia.

Della Valle 7 non parte certo da protagonista, fatica a trovare tranquillità nei movimenti a causa di un parquet che sembra cosparso di sapone, non difende inizialmente con particolare efficacia , ma quando scalda la mano e trova confidenza dalla lunga distanza sgancia missili velenosissimi che infiammano la retina, mettono la giusta distanza dapprima e chiudono definitivamente i giochi poi.

Ndur 5 serata no del centro senegalese che commette numerosi errori sia in fase realizzativa sia per scelte forzate e poco efficaci prese per provare ad entrare nel match. Solo due rimbalzi e percentuali al tiro drammatiche, compreso un 1 /4 dalla linea della carità. Vittoria portata a casa e pagina da girare in fretta senza preoccupazione per tornare velocemente a splendere.

Burnell 7 quella che lo scorso anno era energia pura a volte poco canalizzata quest’anno è un flusso canalizzatore che DOC levete proprio, capace di rimandare una Delorean negli anni 60. La sua entrata in campo da uno scossone sia in difesa sia in fase realizzativa, segna sia dalla lunga distanza che dalla media, recupera palle e contribuisce a spostare l’inerzia della gara a pochi secondi dalla fine del secondo quarto in cui dopo aver recuperato palla subisce fallo antisportivo e segna dalla lunetta senza esitare. Grande convinzione nei propri mezzi che giova a tutta la truppa biancoblu.

Jason Burnell/ Ciamillo-Castoria

Tonelli sv

Ivanovic 7.5 dopo un inizio incerto si ricorda chi è e sfodera una serie di meraviglie tra palle rubate (5 in totale ) , triple in solitaria, attacchi al ferro mirabolanti che gli fruttano 20 punti a referto , ben 7 rimbalzi e 2 assit.

Mobio sv

Rivers 6 gran lavoro difensivo che forse varrebbe un voto anche più generoso della sufficienza tiracchiata, ma per il clamoroso potenziale offensivo dell’ala di Charleston che appare ancora lontano dalla piena espressione restiamo severi pur celebrandone le grandi doti di lavoratore umile ed energico. Chissà che lo polveri un poco bagnate si asciughino a dovere per le sfide da coltello tra i denti delle prossime settimane.

Cournooh 6.5 fa parte dei tre moschettieri che sono entrati dalla panchina del Pala Bigi ed hanno suonato la carica per rimonta a e sveglia dopo una partenza a dir poco problematica. 16 minuti di lavoro preciso e concentrato 2 triple preziosissime, 1 palla recuperata ed 1 assist per la combo guardia di Villafranca che mette tanta esperienza e freschezza al servizio della quarta vittoria biancoblu

Unahotels Reggio Emilia Barford 5.5 Gallo sv Winston 5.5 faye 5.5 Gambaud 5.5 Smith 7.5 Uglietti 6.5; Fainke sv Vitali 6.5 grant 5.5 Chillo 6 Cheatham 5